Sostegno per l’adolescenza

Aiuta l’adolescente in questa “seconda rinascita”

L’adolescenza è l’età del cambiamento per l’eccellenza. È il periodo di transizione tra l’infanzia e l’inizio della vita adulta e un momento dell’esistenza particolarmente delicato

Durante l’adolescenza il corpo cambia notevolmente e si sviluppano i caratteri sessuali primari e secondari. Questi cambiamenti improvvisi dissestano l’equilibrio raggiunto nell’infanzia e creano ripercussioni psicologiche quali conflitti, tensioni e preoccupazioni. Il tutto avviene in un’età che coincide con il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media. L’identità comincia a prendere forma e inizia un periodo di confronto con i coetanei ma anche con gli adulti, spesso lontani dal contesto familiare, dal quale l’adolescente cerca di distaccarsi.

Per aiutare l’adolescente in questa “seconda nascita” è essenziale rispondere positivamente ai cambiamenti e a una nuova volontà di autonomia. Al tempo stesso va garantita protezione e accettazione della nuova identità, in un momento in cui l’adolescente cerca di distinguersi. 

In questa fase sono spesso gli adolescenti stessi a richiedere un aiuto esterno che, coadiuvato con il supporto di scuola e famiglia, è essenziale per garantirne una stabilità emotiva e una gestione produttiva dei conflitti.

Orientamento scolastico

Attività di gruppo

Sostegno individuale e spazio ascolto Psicoterapia

Percorsi personalizzati sul metodo di studio